|
TABAGISMO
|
Il
consumo di tabacco produce rapidamente dipendenza tanta fisica
come psichica, la responsabile di questa dipendenza è
fondamentalmente la nicotina con la sua elevata capacità
assuefattrice.
|
Il
tabacco aumenta 25 volte il rischio di soffrire di cancro al
polmone per gli uomini e 12,5 volte nelle donne. Tra i fumatori
intensi (più di 25 sigarette / giorno), il rischio di
contrarre la malattia è 40 volte maggiore che nei non
fumatori. Il tabagismo cronico aumenta 8 volte il rischio del
cancro alle bocca, labbra, faringe ed in minore proporzione
quello dello stomaco, esofago e vescica.
|
I
preparati di cui si dispone in questa Farmacia servono come
aiuto per potere smettere di fumare, a patto che esista una
predisposizione soggetiva.
|
CHANTIX
(vareniclina)
|
La
Food and Drug Administration (FDA) ha approvato le pastiglie di
Chantix (Pfizer), per aiutare i fumatori a smettere di fumare
e diminuire così i casi di cancro legati al fumo. Chantix
agisce nelle parti del cervello ormai assuefatte dalla nicotina,
mimandone gli effetti che essa produce e addirittura, nel caso
in cui il paziente rincominci a fumare, ne blocca le interazioni
con l'organismo. |
NICOBLOC

|
|
ZYNTABAC
50 mg. 60 comp.
(hidroclorur de bupropi)
|
Agisce
diminuendo il desiderio di fumare. Il trattamento ha una durata
di 7-12 settimane. |
NICOTINELL
(toppe di nicotina)
|
|
|
Queste
toppe proporzionano, la quantità di nicotina necessaria
a ridurre i sintomi di astinenza durante la disintossicazione
del tabacco. Per 3 mesi si diminuisce gradualmente l'apporto
di nicotina fino a che l'organismo ne può fare astrazione.
|
|